PR MARCHE FSE+ 2021-2027 ASSE INCLUSIONE SOCIALE OS 4.K. “PROGETTI DI POTENZIAMENTO DEGLI ATS”

PR Marche FSE+ 2021-2027 – Asse Inclusione Sociale

OS 4.k. “Progetti di potenziamento degli ATS”

Il Programma Regionale del Fondo Sociale Europeo Plus (PR FSE+) 2021-2027 della Regione Marche è strutturato su 4 assi prioritari di intervento, ognuno dei quali articolato su più obiettivi specifici. L’Asse 3 “INCLUSIONE SOCIALE” prevede interventi di continuità dal precedente FSE 2024/20 declinati nel seguente obbiettivo specifico (O.S.):

OS 4.k – Migliorare l’accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili, compresi i servizi che promuovono l’accesso agli alloggi e all’assistenza incentrata sulla persona, anche in ambito sanitario; modernizzare i sistemi di protezione sociale, anche promuovendo l’accesso alla protezione sociale, prestando particolare attenzione ai minori e ai gruppi svantaggiati; migliorare l’accessibilità, anche per le persone con disabilità, l’efficacia e la resilienza dei sistemi sanitari e dei servizi di assistenza di lunga durata.

Finalità:

L’intervento ha la finalità di garantire la continuità all’azione di potenziamento delle funzioni degli ATS avviata con i progetti attivati sperimentalmente con la programmazione FSE2014/2020, nonché di consolidare il miglioramento della qualità e la sistematicità delle prestazioni/servizi, in particolare la presa in carico, e di ampliare la gamma di funzioni potenziate.

L’ampliamento della gamma di funzioni potenziate si concentra sulle misure volte a promuovere la permanenza a domicilio delle persone fragili, prevenendone l’istituzionalizzazione, in sintonia con le strategie delle recenti normative nazionali in materia di non autosufficienza e disabilità. Le funzioni finanziate sono le seguenti:

FUNZIONE 1 “Accesso/Sportelli sociali”
FUNZIONE 2 “Presa in carico”
FUNZIONE 3“Tirocini sociali, tutoraggio e inserimento lavorativo”
FUNZIONE 4“Assistenza socio-educativa”
FUNZIONE 5 “Sostegno alle funzioni genitoriali”
FUNZIONE 6“Servizio socio-educativo estivo”
FUNZIONE 7 “Assistenza domiciliare”
FUNZIONE 8 “Trasporto sociale” (escluso trasporto scolastico)
FUNZIONE 9 “Gestione amministrativa delle funzioni sociali”

Obiettivi specifici dell’intervento:

  1. Obiettivo quantitativo: In continuità con la precedente programmazione FSE, l’obiettivo quantitativo fa riferimento al livello di utenza raggiunto dalle funzioni finanziate, escludendo la FUNZIONE 9 “Gestione amministrativa per la funzione sociale”, la quale si svolge in modalità “back office” pertanto non prevede un’utenza diretta. L’obiettivo viene definito in termini di conseguimento di una percentuale di fruizione dei servizi/interventi erogati attraverso suddette funzioni pari o superiore al 10,2% al termine dei 30 mesi in caso di attivazione di tutte le funzioni.
  2. Obiettivo qualitativo: In continuità con la precedente programmazione, gli obiettivi qualitativi sono riferiti alla qualità del lavoro sociale di presa in carico, arricchiti da riferimenti alle priorità individuate nel Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-2023 e qualificate come Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS) dalla legge 234/2021 (co.170). Gli obiettivi qualitativi da perseguire sono:
  • applicazione della metodologia per la presa in carico di cui all’Allegato E alla DGR 1223/2016 e s.m.i.;
  • attivazione, laddove previsto, del Programma d’Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione dei minori a rischio denominato PIPPI;
  • attivazione percorsi di supervisione per almeno il 20% degli assistenti sociali che svolgono la funzione 2.

Target di utenza e durate dell’intervento:

Gli interventi/servizi/prestazioni sviluppate attraverso ciascuna delle funzioni finanziate con il presente intervento sono destinate ai residenti o domiciliati nella regione Marche ai sensi dell’art. 3 della L.R. n. 32/2014. Genitori di bambine/i e di adolescenti residenti nella Regione o in essa dimoranti, secondo quanto stabilito dall’articolo 1 commi 2 e 3 della LR n. 9/2003.

L’intervento ha inizio il 01/07/2023 e conclusione entro il 31/12/2025.

Risorse finanziarie assegnate all’Ambito Territoriale Sociale 10: 1.304.977,80 €

LOCANDINA SCARICABILE

Altri bandi che ti potrebbero interessare

Precedente
Successivo