Si rende noto che sono aperti i termini per l’accesso al contributo per interventi in favore della famiglia, di cui alla D.G.R 1737/2023 e alla Delibera n°24/2024 del Comitato dei Sindaci dell’Ambito Territoriale Sociale n°10 per i cittadini residenti nei Comuni di Fabriano, Cerreto d’Esi, Genga, Sassoferrato e Serra San Quirico.
TIPOLOGIA DI INTERVENTO AVVISO PUBBLICO L.30
Contributo economico a sostegno dei nuclei familiari con 3 o più figli minori.
La situazione di difficoltà nella quale versa il nucleo familiare con 3 o più figli minori è rappresentata da problematiche inerenti all’aspetto sociale ed economico che comportano situazioni di disagio per l’educazione e la cura dei figli. Per tale intervento è prevista l’erogazione di un contributo pari a 400 euro.
1. BENEFICIARI
Possono presentare domanda per l’accesso al beneficio:
• Cittadini italiani, cittadini dell’Unione Europea o suo familiare che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero i cittadini di paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, residenti in uno dei comuni dell’ATS 10 (Fabriano, Cerreto d’Esi, Genga, Sassoferrato e Serra San Quirico);
• Nuclei familiari con 3 o più figli minori residenti nei Comuni dell’ATS 10;
• Isee 2025 non superiore a 7.240,80 €.
2. DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Domanda-L.R.30
• Copia del documento d’identità in corso di validità e per i cittadini extracomunitari copia del permesso di soggiorno o permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. In caso di rinnovo di permesso, copia della ricevuta attestante la richiesta;
• Attestazione ISEE in corso di validità rilasciato ai sensi del DPCM n° 159 del 05/12/2013 relativa al nucleo familiare del richiedente;
• Copia delle coordinate bancarie- Codice Iban.
3. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I modelli delle domande possono essere ritirati presso il proprio Comune di residenza e per Fabriano c/o l’Ambito Sociale n° 10- Unione Montana dell’Esino Frasassi il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e il venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00- Via Dante, n° 268, Fabriano oppure scaricabile tramite sito web www.ats10.esinofrasassi.it, sezione “bandi e
domande”.
La domanda deve pervenire entro e non oltre le ore 13:00 di VENERDI’ 14 MARZO 2025 a pena d’esclusione, secondo le seguenti modalità:
– Consegna a mano presso lo Sportello di Segretariato Sociale del Comune di residenza:
• Comune di Cerreto d’Esi- Via Gramsci n° 15, lunedì dalle 9:00 alle 12:00- tel. 0732/679000
oppure 0732/695276;
• Comune di Fabriano presso la sede dell’ATS n°10, via Dante n° 268, martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00- tel. 0732/695277 oppure
0732/695286;
• Comune di Genga, Via Corridoni, il giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00- tel. 0732/973014 oppure 0732/695276;
• Comune di Sassoferrato, Piazza Matteotti n° 1, il giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18:30- tel. 0732/695244 oppure 0732/695276;
• Comune di Serra San Quirico, Piazza della libertà n° 1, il mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 12:00- tel. 0731/818216 oppure 0732/695280;
– Pec: ats10@emarche.it;
– Raccomandata A/R- Unione Montana dell’Esino Frasassi- ATS n°10, via Dante n°268,
Fabriano (AN).
4. EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
L’erogazione del contributo avverrà a seguito dell’approvazione della graduatoria d’Ambito.
La formulazione della graduatoria terrà conto:
1. Del valore Isee più basso;
2. A parità di condizioni del maggior numero di figli minori presenti nel nucleo richiedente;
3. A parità ancora di condizione, della più giovane età anagrafica del minore presente.
I contributi verranno assegnati secondo l’ordine della graduatoria, fino ad esaurimento del fondo assegnato.