AVVISO PER L’ISTITUZIONE DI UN REGISTRO DELLE ASSISTENTI E DEGLI ASSISTENTI FAMILIARI DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE 10

L’Ambito Territoriale Sociale 10, al fine di facilitare l’incontro tra la domanda e l’offerta di assistenza e cura della persona, istituisce il Registro delle Assistenti e degli Assistenti familiari dell’Ambito Territoriale Sociale 10. Il Registro delle Assistenti e degli Assistenti familiari raccoglie i nominativi delle lavoratrici e dei lavoratori del settore, già in possesso di professionalità, che intendono proporsi alle famiglie per l’attività di cura e assistenza alle persone anziane non autosufficienti. L’iscrizione al Registro ha validità triennale e non dà diritto ad alcun incarico da parte dell’aspirante candidato. Il Registro delle Assistenti e degli Assistenti familiari sarà consultabile presso il Centro Servizi Anziani dell’ATS10 e/o presso altre sedi dell’Ambito eventualmente individuate e comunicate alla cittadinanza.

AVVISO 2025

REQUISITI DI ISCRIZIONE AL REGISTRO
Possono formulare domanda di iscrizione al Registro i cittadini e le cittadine – residenti o domiciliati/e in uno dei Comuni dell’Ambito 10 (Cerreto d’Esi, Fabriano, Genga, Sassoferrato, Serra San Quirico) – che intendono occuparsi della cura e del sostegno familiare nell’ambito dell’assistenza privata a domicilio, in possesso dei seguenti requisiti minimi:
a) avere compiuto 18 anni;
b) essere in possesso di regolare permesso di soggiorno (per i cittadini stranieri);
c) avere sufficiente conoscenza della lingua italiana (per chi ha nazionalità straniera);
d) avere assolto l’obbligo scolastico (per i cittadini italiani);
e) non avere conseguito condanne penali passate in giudicato e non avere carichi penali pendenti;
f) avere frequentato, con esito positivo, un corso di formazione afferente all’area dell’assistenza alla persona; oppure essere in possesso di una qualifica professionale nell’area dell’assistenza socio-sanitaria con riferimento all’area della cura alla persona (OSS, OSA, ADEST, OTA o altro titolo equipollente); oppure essere in possesso di titoli esteri equipollenti riconosciuti in Italia; oppure
avere un’esperienza professionale certificata di almeno 6 mesi nelle aree sopra citate.

MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI ISCRIZIONE
Gli interessati che intendono iscriversi al Registro dell’Ambito dovranno presentare richiesta utilizzando l’apposito All. 1 MODULO DI DOMANDA corredato dalla seguente documentazione:
– Scheda personale (All. 2 SCHEDA PERSONALE);
– Dichiarazione competenze e titoli (All. 3 COMPETENZE E TITOLI);
– Informativa Sulla Privacy – Art. 13 Gdpr N. 679/2016 (All. 4 PRIVACY);
– copia degli attestati dei corsi frequentati, oppure, per coloro che sono in possesso della sola esperienza lavorativa, scheda professionale rilasciata dal Centro per l’Impiego competente;
– curriculum vitae datato e firmato;
– copia del documento d’identità in corso di validità;
– copia della carta/permesso di soggiorno/cedolino di rinnovo (se cittadini stranieri).
La domanda di iscrizione potrà essere presentata in qualsiasi momento, a partire dalla data di pubblicazione del presente Avviso, presso l’Ufficio Protocollo dell’Unione Montana dell’Esino-Frasassi, sede dell’Ambito Territoriale Sociale 10, Via Dante n. 268, Fabriano (AN).

Per informazioni sul presente Avviso:
Ambito Territoriale Sociale 10 – Ufficio di Promozione Sociale presso l’Unione Montana dell’Esino Frasassi – Via Dante n. 268, Fabriano – martedì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00; venerdì dalle 9:00 alle 13:00 – tel. 0732.695286 o 0732.695277 – email ambito10@umesinofrasassi.it;

Punto Unico di Accesso (PUA) presso il Distretto Sanitario di Fabriano – Via Brodolini n. 107 – lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9:00 alle 13:00 – tel. 0732.707733;
Ufficio di Promozione Sociale del Comune di Cerreto d’Esi – Via Gramsci n. 15 – lunedì dalle 09:00 alle 12:00 – tel. 0732.679000 o 0732.695276;
Ufficio di Promozione Sociale del Comune di Genga – Via Corridoni – giovedì dalle 09:00 alle 12:00 – tel. 0732.973014 o 0732.695276;
Ufficio di Promozione Sociale del Comune di Sassoferrato – Piazza Matteotti n. 1 – lunedì dalle 10:00 alle 13:00 e giovedì dalle 15:30 alle 18:30 – tel.0732.956244 o 0732.695276;
Ufficio di Promozione Sociale del Comune di Serra San Quirico – Piazza della Libertà n.1 – mercoledì dalle 09:00 alle 12:00 – tel. 0731.818216 o 0732.695280.
Per informazioni e supporto nella compilazione della domanda:
Centro Servizi Anziani ATS10 – Piazzetta del Podestà n. 8, Fabriano – lunedì, mercoledì e venerdì
dalle 9:00 alle 12:00 – tel. 335.1647509 – email s.silvestrini@cooss.marche.it

Altri bandi che ti potrebbero interessare

Precedente
Successivo