CONTRIBUTI PER GLI INTERVENTI A FAVORE DEGLI UTENTI IN CONDIZIONI DI DISABILITA’ GRAVISSIMA

Disabili e Anziani
Scadenza bando: 1 Giugno 2023 | 1:00 pm

In base alla Delibera di Giunta Regionale n. 1790 del 27/12/2022 è possibile fare domanda per “il contributo per gli interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima”, per l’anno 2022.

PER CONSULTARE L’AVVISO CLICCARE QUI Avviso handicap 2023

Per chi fa una nuova domanda, è possibile fare richiesta di riconoscimento della condizione di “disabilità gravissima” alla Commissione Medica Provinciale dell’AST 2 di Ancona tramite i seguenti modelli ENTRO il 21/04/2023: non devono fare domanda di riconoscimento coloro che possiedono già la certificazione attestante la condizione di “disabilità gravissima”

Domanda redatta dalla persona con disabilità:   modello word  Allegato B   modello PDF Allegato B

Domanda redatta da terzi:   modello word    Allegato B1   modello PDF  Allegato B1

La domanda va corredata dell’Allegato C, ovvero della certificazione medica specialistica:  modello word Allegato C modello PDF Allegato C

QUESTI MODELLI POSSONO ESSERE INVIATI TRAMITE RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO O TRAMITE PEC.

INDIRIZZO DELLA COMMISSIONE MEDICA PROVINCIALE: AST N. 2- ANCONA Segreteria Commissione Sanitaria Provinciale, Piazza del Comune n. 4, Osimo (AN) 60027

PEC areavasta2.asur@emarche.it

 

I soggetti che hanno ottenuto il riconoscimento della condizione di “disabilità gravissima”, e chi ne è già in possesso dagli anni precedenti, possono fare RICHIESTA DI CONTRIBUTO tramite l’allegato “E” ENTRO LE ORE 13:00 DEL 01/06/2023: modello word Allegato E modello PDF Allegato E

Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  1. copia fotostatica del documento di riconoscimento, del beneficiario e del richiedente;
  2. decreto di nomina di Amministratore di sostegno, se presente;
  3. attestazione bancaria o postale dell’IBAN della persona in condizione di disabilità gravissima, altrimenti dovrà essere firmato un modello di delega: modello word DELEGA CONTO CORRENTE modello PDF DELEGA CONTO CORRENTE

La domanda per la concessione del contributo dovrà essere presentata con le seguenti modalità:
1) inviata tramite PEC all’indirizzo ats10@emarche.it;
2) consegnata a mano presso l’Ufficio di Promozione Sociale del Comune di residenza, dove è anche possibile ricevere informazioni e reperire il modello di domanda:

– Per il Comune di Fabriano: Ambito Territoriale Sociale n. 10 – Unione Montana dell’Esino Frasassi, Via Dante, 268 Fabriano – Tel. 0732/695270-277-280-278

-Comune di Genga il giovedì, dalle 9.00 alle 12.00-0732/973014-0732/695265.

-Comune di Serra San Quirico, il mercoledì, dalle ore 9.00 alle 12.00-0731/818216-0732/695265.

-Comune di Cerreto d’Esi, il lunedì, dalle ore 9.00 alle 12:00-0732/679000- 0732/695265.

-Comune di Sassoferrato – lunedì dalle 10:00 alle 13:00 e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18:30-0732/956244.

L’intervento è alternativo:
a. al progetto “Vita Indipendente”;
b. all’intervento “Riconoscimento del lavoro di cura dei caregiver attraverso l’incremento del contributo alle famiglie per l’assistenza a persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica”;
c. alla misura di “Assegno di cura” rivolto agli anziani non autosufficienti;
d. all’intervento rivolto a minori affetti da malattie rare di cui alla DGR 475/2019.

Sono esclusi dal contributo regionale i soggetti ospiti di strutture residenziali.

Altri bandi che ti potrebbero interessare

Il 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐢 dell’𝐀𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝟏𝟎, quale attività prevista dal Progetto “𝗝𝗮𝗻𝘂𝘀 – 𝗟𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮” e nella logica della 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆…
Precedente
Successivo